È passata a maggioranza la delibera del sindaco Dario Nardella sugli affitti brevi per bloccare l’apertura di nuove locazioni turistiche nel centro storico di Firenze.
Per gli abitanti che vivono nel centro storico questa può essere una buona notizia, visto il recente aumentare a dismisura delle locazioni turistiche, mentre per chi era intenzionato ad aprirne una ora si presenta una barriera invalicabile.
Va detto comunque che per chi ha già una struttura aperta non c’è alcun problema, potrà continuare la sua attività senza difficoltà.
L’associazione Federalberghi ha comunicato di trovarsi d’accordo con il sindaco Nardella, evidenziando anche che la suddetta procedura dovrebbe essere applicata anche ad altre città in Italia che sono ormai occupate solamente da turisti, con la perdita degli abitanti tipici del luogo, assieme a tradizioni e all’artigianato, tramandate da sempre di generazione in generazione.
Questa misura potrebbe coinvolgere migliaia di persone in tutta Italia, soprattutto in città come Venezia e Roma dove il fenomeno sopracitato è evidente.
Per questo, se si vuole mettere a reddito il proprio immobile è necessario agire prima che questi comuni emanino una legge simile a quella del comune di Firenze o che venga emanata una legge a livello nazionale.
Se vuoi mettere a reddito la tua locazione e sei alla ricerca di un’agenzia in grado di gestirla dalla A alla Z, contattaci cliccando qui