Strutture sostenibili: il cammino verso l’efficienza energetica
da editore | Dic 7, 2023 | Blog, Servizi
Nel momento storico in cui ci troviamo oggi, in cui la preoccupazione per la questione ambientale è sempre più forte, c’è chi cerca di trovare una soluzione riducendo l’impatto ambientale delle strutture responsabili dell’inquinamento e invertire le tendenze.
In questo articolo passeremo in rassegna alcune nuove tecnologie che le strutture stanno implementando per ridurre la loro impronta ambientale.
Una procedura semplice ed economica che tutti possiamo mettere in atto è quella di consumare meno energia elettrica: questo potrà garantire spese minori e minor inquinamento derivato dalle fonti di energia non rinnovabili.
Ci sono altre soluzioni efficaci per le quali di recente si sono avuti degli incentivi, per esempio incrementare l’efficienza energetica delle strutture più datate, invece di crearne di nuove, con modifiche come il cappotto termico, nuovi infissi e caldaie ad alta efficienza energetica, in modo da diminuire drasticamente il consumo di risorse energetiche provenienti da fonti di energia non rinnovabili.
Queste agevolazioni, inoltre, permettono di installare dei pannelli solari con dispositivi di accumulo, utili per ridurre la dipendenza dalla rete elettrica. Con un impianto di accumulo, l’energia prodotta può essere immessa nel sistema in qualsiasi momento, indipendentemente dal fatto che splenda il sole. Questo sistema permette alla struttura non solo di produrre energia per auto-mantenersi, ma anche immettere energia pulita nell’ambiente.
Sfruttare queste nuove tecnologie è importante affinché ognuno ammortizzi l’impronta ambientale che produce.