La clientela business negli ultimi anni ha avuto una forte espansione. Grazie alla globalizzazione, molte persone devono spostarsi in tutta la nazione per assistere a corsi o seguire convegni.

Ma cosa cerca questo tipo di clientela?

Ciò che un turista business cerca è:

-un ambiente ordinato, pulito e consono ad ospitare una persona che lavora;

-un’atmosfera familiare che metta a proprio agio l’ospite;

-una zona dedicata al lavoro, con una scrivania con collegamenti elettrici a portata di mano ed una comoda sedia;

-una buona connessione ad internet disponibile in tutta la struttura

La struttura in questione non deve per forza avere rilevanza storica o essere situata nel centro città, basta solamente che disponga di ottimi collegamenti ai mezzi pubblici o un parcheggio gratuito.

L’importanza che i clienti business hanno per l’economia è notevole. Essi spesso viaggiano in bassa stagione, andando a riempire così quei periodi dell’anno che altrimenti rimarrebbero vuoti, senza contare che se la loro esperienza nella struttura è piacevole, possono decidere di ritornarci anche per i soggiorni futuri, creando così un rapporto di fidelizzazione.

Non trascurare questa opportunità e metti a profitto il tuo immobile!